Discussione: Guppy separati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2016, 12:10   #3
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Cos'altro hai in vasca? pesci, piante etc etc...
In genere i guppy sono talmente vispi che non li fermi neanche a fucilate, soprattutto il maschio quando vede una femmina, quindi il fatto che stiano buoni e quieti secondo me o è segno di un malessere fisico o è segno che la femmina è prossima al parto ma in quest'ultimo caso il maschio sarebbe vivace ugualmente.
Questo come spunto di riflessione nel caso tu avessi una vasca da 120 lt con 2 pesci soltanto, cosa che mi suona strana, non perchè non credo alle tue competenze ma perchè in una vasca avviata a settembre se avessi inserito un solo guppy femmina diciamo verso ottobre, ad oggi avresti almeno un centinaio di esemplari nella peggiore delle ipotesi.
Se questo non è successo e se noti che i pesci sono timorosi, apatici e magari....fanno degli scatti sul fondo....l'ipotesi piu' plausbile è che siano malati e facendo due conti lo hai notato il 13/12 oggi è 21...mmm non è che tu abbia tantissimo tempo per riprendere la situazione.
Potresti provare con dei cambi d'acqua ravvicinati (a temperatura e decantazione ottimale), col blu di metilene, col sale etc etc ma tutto questo dopo aver analizzato bene cosa hai in vasca, con che frequenza e che tipo di cambi d'acqua fai, cosa è cambiato da quando stavano bene ad ora, quanto cibo hai dato, quante e che tipo di piante hai....insomma non è proprio una risposta diretta e facile da dare ecco perchè nessuno ti illumina
svema non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11767 seconds with 13 queries