Discussione: Un inizio Indeciso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2016, 18:58   #6
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Toni77 Visualizza il messaggio
Ciao marko66,
allora ho inserito sabbia fine l'ho acquistata in negozio l'ho provata con anticalcare visto che me ne rimasta un pò e non friggeva ,scusami per immettere acidificanti in acqua cosa intendi sono prodotti o altro di cui sarai "schiavo" o una volta messi stabilizzeranno il ph?
Per quanto riguarda le piante posso metterle anche senza fondo fertile e se si quale si abbinano meglio per i ramirezi?
Per quanto riguarda i conghiofili ho capito che sarebbe meglio per quanto riguarda i valori dell'acqua
ma fin ora nei negozi dove sono stato non ne ho trovati poi non mi piace l'idea di solo sabbia e conchiglie credevo si potessero mettere anche rocce e poi ultimo problema mi e stato detto che si riproducono come conigli poi mi sorgerebbe il problema di dove smaltirli visto che il negozio più vicino si trova a 60km!!!
Spero tu possa ancora aiutarmi intanto grazie mille per il tuo interesse nei mie confronti !!!
Figurati,seguo anche la tua discussione sui conchigliofili,ma visto che ti stanno gia' consigliando per il meglio ti rispondo qui per l'opzione nani.Se la sabbia l'hai testata ok,va' benissimo per i ram un fondo sabbioso e puoi semplicemente inserire della tabs vicino alle piante che andrai ad inserire.Come piante io andrei di specie sudamericane robuste e di poche esigenze tipo echinodorus,heteranthera,hydrocotyle per es.se hai la vasca aperta anche qualche galleggiante ci starebbe bene e ti aiuterebbe nella gestione.Ma il fondo di sabbia quanto l'hai fatto alto?perchè un conto è fare un fondo per multifasciatus un altro per ciclidi nani(molto meno alto il secondo).I legni ci vanno in questo allestimento ed anche qualche sasso piatto non calcareo se vuoi.L'acqua che hai a disposizione va' tagliata decisamente con osmotica per abbassare le durezze,potresti anche optare per ricostruirla da zero con i sali.Per acidificare il PH puoi usare acidificanti naturali tra i quali il piu' efficace è la torba,ma vediamo piu' avanti(intanto leggiti la guida sul suo uso in acquario).Puoi anche valutare se inserire o meno un impianto per la CO2,non è strettamente necessario in questo tipo di vasche,ma aiuta le piante e se ricostruisci l'acqua a valori di durezza bassi potrebbe anche bastare a stabilizzare il Ph su valori leggermente acidi.Dipende anche dalla scelta dei ciclidi nani che andrai a fare,sicuro di scegliere i ramirezi?Io come prima esperienza ti consiglierei invece gli apistogramma borellii,ma non voglio condizionarti in questo senso.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13042 seconds with 14 queries