Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2016, 10:31   #11
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirkosan Visualizza il messaggio
Se volessi iniziare subito con RO, che rapporto potrei utilizzare?
Dipende dai valori che hai di acqua di "partenza" (rubinetto) e quelli che vuoi ottenere in vasca. L'acqua RO di fatto diluisce l'acqua (per quanto poco sensato possa sembrare) e diminuisce la concentrazione di ioni all'interno per unità di volume. Ad esempio, io in vasca voglio avere un GH di 8 e un KH di 4 più o meno. L'acqua del mio rubinetto ha valori pressoché doppi, quindi per ottenere tali durezze devo banalmente mettere rapporti 1:1 di acqua di rubinetto- acqua di osmosi.

Hai fatto test sull'acqua del rubinetto? Che valori hai? Cosa vorresti mettere in vasca?
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08560 seconds with 13 queries