Il getto dell'acqua mettilo in modo che la faccia increspare il più possibile, questo aiuterà a far alzare il PH ed a favorire lo scambio gassoso, le luci per ora lasciale spente, lasciarle accese farà solo proliferare le alghe.
Sulla lampada leggo bianco/ viola, dovrebbe essere luce fredda.
Capisco che una vasca spoglia con solo sabbia e gusci di lumaca non sia il massimo ma quelle pietre le dovrai assolutamente togliere, i Multifasciatus sono instancabili scavatori arriveranno senza problemi al vetro di fondo della vasca facendo crollare quelle pietre con le conseguenze che puoi immaginare.
Se vuoi goderti uno spettacolo togli le pietre, spiana la sabbia e fai due o tre mucchi di gusci di lumaca distanti tra loro; quando arriveranno i pesci, dopo qualche giorno cominceranno a scavare e non importa quanta sabbia ci sia, la sposteranno tutta e sono capaci di spostare anche i gusci.
In natura fanno buche di circa 30cm di diametro scavando sotto i gusci che vi cadono dentro e poi ricoprono i gusci con la sabbia lasciandone visibile solo l'apertura; la buca permette loro di non allontanarsi per trovare cibo dato che il plancton di cui si nutrono, trasportato dalla corrente, cade nella buca. In acquario fanno la stessa cosa.
Quando farai i cambi prepara un'acqua che abbia la stessa temperatura dell'acquario, oramai credo che in tutte le acque potabili italiane si usino clorammine invece del solo cloro e sono molto più persistenti per cui far decantare l'acqua per 24 ore come si faceva è diventato pressoché inutile dato che persistono per giorni, usa quindi un prodotto anticloro, dovrebbe essere efficace anche per le clorammine, dosandolo per l'acqua che cambi, ce ne sono di tutte le marche.
