Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2016, 19:53   #1
Boo08
Batterio
 
Registrato: Dec 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei ricominciare con uno o due acquari, senza ammazzare nessuno.

Buonasera sono francesco e ho 26 anni, ho iniziato a coltivare questa passione ormai da qualche anno, purtroppo ho fatto tanti errori e anche per altri motivi ho deciso di lasciar perdere gli acquari per un po'. Ora dopo almeno due anni che non tocco un acquario vorrei ricominciare, ma nel modo giusto. Vorrei quindi affidarmi ai consigli di chi ne saprà probabilmente più di me dato che la mia precedente (in)esperienza mi mette nella condizione di aver praticamente appena iniziato. Vi pongo quindi alcune domande.

1)Che tipo di acquario ritenete il migliore per riprodurre una coppia di ciclidi nani?

Io pensavo che l'ideale fosse comprarne due, uno piccolo(100 l o meno) per la riproduzione e un secondo più grande(200 l o più) nel quale possa veder crescere la prole senza disturbare i genitori.

2)Se concordate con il punto primo, che forma dovrebbero avere i suddetti acquari? Meglio a base quadrata con una colonna d'acqua più alta, triangolare o qualcosa di rettangolare più lungo ma anche più ingombrante? (Ah si, dimenticavo di dirvi che la mia compagna non è molto convinta di riempirsi la casa d'acqua)

3)A questo punto c'è il problema filtro, mi sono sempre trovato bene con i filtri esterni Pratiko, anche perché tutti gli altri filtri esterni che ho visto erano corredati di tubi trasparenti che grazie alla mia maestria nel coltivarle si riempirebbero di alghe. Se optassi per acquari Juwel potrei fidarmi dei loro filtri interni o dovrei cambiarli? E dell'illuminazione? Ci sarebbero vani per far passare tubi da filtri esterni? Conoscete marche che comprendono già il filtro esterno con tubo possibilmente non di gomma che si piega se non lo appoggi alla perfezione?

4)Passiamo a domande meno tecniche. La cosa che più mi piace in un acquario, dopo il comportamento dei pesci, sono le piante, fino ad ora sono però riuscito ad ammazzarne moltissime e a veder crescere solo quelle alte, a crescita rapida, tenendo delle poco soddisfacenti anubias sulla parte anteriore della vasca, avete consigli su quali piante non troppo alte si possano coltivare anche senza fondo fertile? (Si, non ho intenzione di metterlo, perché mi fa paura, una volta ho provato a riprodurre una coppia di ram e hanno scavato fino a raggiungerlo, non sono mai riuscito a veder schiudere le loro uova in quell'acquario, solo vibrazioni e poi più nulla. Magari il fondo non c'entrava nulla, però...) Ho visto che alcune piante crescono anche senza fondo fertile e vorrei farne a meno e usare solo ciò che naturalmente si adagia tra il ghiaietto.

5)Ok, ora arriviamo alla domanda principale, sui pesci: mi piace che i miei pesci riescano a vivere in modo, diciamo, normale e completo. Quindi non amo particolarmente pesci come i neon che pur essendo bellissimi, per uno come me, sono praticamente impossibili da riprodurre. Mi piacerebbe ricevere consigli su cosa si può abbinare ad una coppia di ciclidi in riproduzione o alla loro prole. A questo proposito, adoro le caridine e gli endler, ma immagino che mi direte che non c'entrano nulla con dei ciclidi e che per di più le caridine verrebbero tutte predate. Ci sono ciclidi che non predano le caridine? O caridine giganti più indicate? I miei ram hanno convissuto con delle red cherry, non le uccidevano, ma non so se per territorialità o per spirito predatorio, cercavano spesso di "beccarle". Ecco, mi piacerebbe un acquario con ciclidi simili ai ramirezi o più piccoli, possibilmente non scavatori o mangiatori-distruttori di piante, e che possano convivere con endler e caridine (che se avete altre idee sui compagni di vasca posso riconsiderare). Mi sa che è chiedere troppo vero?

6)Domanda di secondaria importanza visto che non sarete d'accordo su tutto ciò che sto pensando. Come allestireste i due acquari?

Vorrei creare delle zone anche nel più grande dei due che possano essere occupate da eventuali coppie. Non sapendo ancora cosa comprare non ho idea di come vadano allestite. Ps. i legni in acquario mi fanno paura al pari del fondo fertile. Pps. Eventuali arredi o pareti, divisori interrati, di resina colorati in modo simile a rocce rischiano di perdere colorante in vasca a lungo andare? Meglio non usarli per non doverli togliere e usare rocce vere? e se uso rocce vere, come ho la certezza che non si sciolgano?

Ok, penso di avervi scritto tutto quello che mi sta passando per la testa. Scusate la lunghezza.

In definitiva voglio solo capire come rischiare il meno possibile pur osservando un ciclo di vita completo in tutti gli abitanti delle mie vasche. Questo perché non vorrei doverle dedicare per forza ai soli ciclidi( Visto che anche l'occhio vuole la sua parte e che la mia compagna non apprezza il loro comportamento quanto me ).
Grazie
Boo08 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16433 seconds with 16 queries