Discussione: Diario di un acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2016, 22:02   #11
gintonico
Avannotto
 
L'avatar di gintonico
 
Registrato: Nov 2016
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ipotesi due anche per me. Meravigliosa. Se invece dovessi scegliere i betta tieni conto che la convivenza con altre speci è un terno al lotto, io ho provato all'inizio a far convivere un maschio di betta con qualche boraras, ma le predava. In tre giorni ne ha fatte sparire 5. Le superstiti sono state rese in negozio in cambio di tre betta femmine, e adesso fa il re della foresta con il suo harem in un acquario monospecifico. L'approccio di paul lo condivido al 100%, giusto e doveroso far convivere pesci con stesse esigenze e provenienza simile, assolutamente no al fritto misto, che dimostra secondo me un po di menefreghismo sulle caratteristiche e la "storia" degli animali, ma neanche impazzire a ricreare un biotopo perfetto, che è una cosa difficile e dagli esiti incerti. Penso ad un biotopo che conosco, i fondali bassi dove vivono i cavedani qui sul lago da me. Se ricreassi l'ambiente dove vivono sarebbe una cosa assai poco piacevole a vedersi: sassi tondi coperti di alghette, acqua un pò torbida, finito. Le foto che ho visto dei luoghi dove vivono i betta non sono tanto meglio, acqua scura, stagnante e vegetazione impenetrabile. Vero però che quando una vasca "biotopo" funziona rischia di essere meravigliosa. Il mio pescivendolo ha un'enorme vasca amazzonica con delle altrettanto enormi radici e acqua nera dove i pesci si aggirano in una maniera veramente emozionante, quasi inquietante.

Posted With Tapatalk
gintonico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12963 seconds with 13 queries