Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2016, 21:53   #5
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jack_Black Visualizza il messaggio
Onestamente la vedo solo polemica inutile, ma sicuramente mi sbaglio.
Comunque non è un problema, credo sia sufficiente leggere quanto c'è scritto senza interpretare per togliersi ogni dubbio.

Originariamente inviata da Jack_Black Visualizza il messaggio
basterebbe somministrare correttamente la CO2 per ottenere l'effetto positivo e doppio di "fertilizzare" le piante e riportare indirettamente il KH ai valori previsti.
Indirettamente: per riflesso, attraverso un tramite. Avverbio - in modo indiretto.
Fonte: italiano-online.it

La CO2 non apporta carbonati e su questo siamo tutti d'accordo.
Ci sono casi in cui i carbonati presenti nell'acqua o introdotti con i sali vengono consumati.
La CO2, se presente nella giusta dose, diventando la fonte primaria di Carbonio per le piante, andando a bloccare un processo di consumo dei carbonati (come abbiamo già detto si tratta della Decarbonatazione biogena) impedisce la diminuzione del KH. I cambi d'acqua riporteranno le condizioni ai valori stabiliti.

Nel caso non venisse introdotta CO2 - nell'esempio fatto sopra - il cambio d'acqua e/o l'introduzione di sali sarebbe "inutile" ed inefficace per la stabilizzazione del KH.
La CO2 dunque riporta indirettamente i valori del KH a quelli previsti.
Tutto chiaro per me,ma visto che parliamo Tutti in italiano se tu sostituisci "riporta" con "mantiene" evitiamo sia fraintendimenti che polemiche.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10719 seconds with 13 queries