Discussione: Diario di un acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2016, 16:40   #77
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa che fa cambiare il pH nell'acqua di rubinetto sono i gas disciolti, principalmente la CO2, che tende ad acidificare il pH (in acqua a determinate concentrazioni succede l'inverso di quello che ti ho spiegato prima, parte della CO2 si trasforma in acido carbonico, vedi su wikipedia "costante di dissociazione". Se non sai quanta CO2 hai nell'acqua appena esce dal rubinetto devi misurare il pH appena esce, poi la lasci riposare 24 ore e rimisuri, se il pH è calato ( più di 0.2 -0.4) significa che aveva parecchia CO2 in partenza. Se per fare i cambi d'acqua il giorno prima riempi (non fino all'orlo ma lascia il massimo di superficie esposta all'aria) una tanica, ci metti un riscaldatorino ed una pietra ad aria (per smuovere l'acqua e favorire gli scambi superficiali) il giorno dopo hai acqua alla giusta temperatura, senza CO2 e senza cloro, dato che evapora pure quello. Consigliabile usare un "condizionatore" se nell'acqua ci sono metalli pesanti (non credo, con la Levissima che hai) o cloramine, che al contrario del cloro non evaporano (ma non credo le usino). Per questo avevo detto di fare i cambi con acqua "sgassata" (there is a method to my madness cioè c'è un metodo nella mia pazzia). Tranquillo comunque che il pH nell'acqua di rubinetto sarà sempre sopra a 7 perché un pH acido corroderebbe le tubature alle compagnie idriche (ed i nostri acquedotti sono già un colabrodo), quindi anche se l'acqua in sorgente fosse acida ci aggiungono comunque sostanze alcalinizzanti (in pratica bicarbonato) per portare il pH a livelli ragionevolmente alcalini. Altrimenti succede come in Michigan due anni fa dove una contea per risparmiare ha iniziato ad usare acqua di fiume (acida) che ha strippato il piombo dalle tubature ed avvelenato mezza popolazione. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13593 seconds with 13 queries