Discussione: Diario di un acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2016, 15:23   #73
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pH non oscillera' affatto a meno che l'effetto dei (pochi) carbonati che hai in vasca non venga completamente esaurito! Ma da che cosa? Se nella vasca ci metti 7 trote dai cui rifiuti si produrranno molti nitrati (e quindi acido nitrico) e non cambi mai l'acqua allora sicuramente finirai nei guai. Se metti un sistema CO2 regolato "a palla de cannone" finirai nei guai. Se invece metti un fondo neutro (sabbia o ghiaietto), piante che non necessitino di CO2, pesci "giusti", piccoli ed in numero proporzionato allora tutto quello che ti serve è acqua di rubinetto (declorizzata, sgassata e portata a temperatura). Perché complicarti la vita? Poi quando ti sei smaliziato puoi sempre modificare... Considera che come si suol dire "ogni azione ha una reazione uguale e contraria" beh con l'acquario ogni azione ha varie reazioni, spesso imprevedibili... Quindi almeno all'inizio non andare a cercarti i guai di proposito. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11443 seconds with 13 queries