Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2016, 18:29   #7
Mirkosan
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto Vi ringrazio per le risposte!

Premetto che vorrei procedere con piccoli passi perchè, nonostante abbia qualche anno di esperienza con il dolce (da cui ho avuto anche delle soddisfazioni) non ho mai dato attenzione a PH, GH KH, nitriti e nitrati & Co. che mi sono completamente sconosciuti...

La mia idea era di far maturare l'acquario con la sola acqua di rubinetto e poi tagliarla con RO per i vari aggiustamenti; ma così facendo avrei immesso metalli pesanti. Non essendo volatili, rimangono dentro, giusto? Oppure con la maturazione/uso del biocondizionatore (i batteri per avvio, giusto?) di cui parlate si eliminano?

Provo a far bollire nuovamente la radice, magari prima da un lato e poi dall'altro perchè non ho pentole capienti; forse è l'unica soluzione perchè quando termina l'efficacia del carbone attivo, immagino che mi ritrovo come prima.

Riguardo i pesci non ho idea di cosa mettere, forse un branco di Cardinali; piuttosto volevo dar spazio alle piante. Ho una sola T5 24W, un po' poco, vero?
Mirkosan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08218 seconds with 13 queries