Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2016, 15:04   #20
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[dhave]Non vorrei accendere alcuna polemica, ma visto che la marca UltraReef è stata nominata vorrei aggiungere alcuni elementi.
Davide credo non ci sia alcuna polemica da fare ma schiarire "un momentino" le idee a chi chiare non le ha.

Quote:
2- Si, anche io avrei parlato di "camera 200".
Scusami Davide ma questo non è accettabile se si parla in modo generico come ha fatto l'amico ivansio88, perchè lascerebbe intendere che tutti gli skimmers diametro 200 sono sostanzialmente uguali e quindi adatti a quella vasca.
Sai meglio di me che questo non è assolutamente vero perchè, prima di tutto, ci sono differenze anche abissali tra prodotti simili, secondo perchè le differenze sono dovute al progetto nel suo insieme, non al diametro fine a se stesso.

Quote:
Non mi sembra esista ancora una consuetudine invece per dichiarare le performance (aria, acqua) o il litraggio suggerito, in quanto ogni produttore esegue le prove in maniera diversa e con strumenti diversi, per cui alcuni valori possono essere teorici ed altri reali.
Appunto! Quindi un utente acquariofilo non dovrebbe permettersi di consigliare prodotti che non conosce realmente e, soprattutto, non dovrebbe Sconsigliare un prodotto che probabilmente non ha mai neppure visto funzionare da vicino, basandosi su impressioni di amici con prodotti diversi da quello sconsigliato (è, di fatto, la dichiarazione che ha fatto ivansio88).

Quote:
Pertanto trovo semplice e veloce (non necessariamente corretto e assoluto) paragonare camera e consumo pompa per verificare al volo se si sta parlando di macchine simili o meno, appunto perchè il funzionamento si basa leggi fisiche e quindi dato un certo volume e un certo consumo della pompa i parametri di funzionamento risulteranno simili.
Premesso che questo non c'entra assolutamente con l'argomento del post, contesto nella maniera più assoluta quanto hai scritto perchè sai bene che a parità di volume, forma e pompa (ed il consumo non c'entra un tubo), l'abbinamento con un determinato venturi ed una determinata girante può cambiare sostanzialmente il funzionamento di uno skimmer in quanto a parità di aria aspirata, per esempio, se le bolle sono anche pochissimo più piccole aumenta la superficie di raccolta ed il tempo di contatto (bolle più piccole, minore spinta idrostatica). Quindi il modello di pompa ed il volume, a questo punto, sono solo due dei parametri che "fanno" lo skimmer e certamente non sono sufficienti ad una valutazione, seppur di massima.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13746 seconds with 14 queries