Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2016, 14:47   #4
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce è il motore della vasca, cambiando l'apporto energetico al sistema questo deve trovare un nuovo equilibrio (nuova maturazione).
Un cambio importante di 60 litri cambia gli equilibri chimico-fisici nella colonna d'acqua, e il sistema aspetta di trovare nuova stabilità, nel frattempo alcuni organismi normalmente svantaggiati proliferano (maturazione).

La cosa migliore che puoi fare è stare fermo con le mani in tasca e lasciare che tutto si riordini da sé, ogni tua intromissione sbilancia qualcosa da qualche parte.
Le nostre vasche sono ecosistemi chiusi (e artificiali) che una volta impostati necessitano soltanto di regolarità e stabilità.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12287 seconds with 13 queries