Considera che la maggior parte dei tetra in origine proviene dal bacino amazzonico, quindi per loro l'ideale è acqua tenera ed acida (non entro nel merito del discorso che ora magari sono allevati nelle condizioni più disparate) forse fa eccezione la Pristella maxillaris (e ovviamente il tetra cieco). Tra i ciclidi nani l'Apistogramma cacatuoides è quello che meglio si adatta ad acqua più dura e con pH elevato. Anche molti "nano" pesci asiatici come rasbore preferiscono acqua tenera. Per acque dure vai meglio con anabatoidi e labirintidi (o i ciclidi centroamericani o africani, ma ti ci vuole il vascone!)
