Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2016, 16:09   #2
Jack_Black
Plancton
 
L'avatar di Jack_Black
 
Registrato: Sep 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: tre
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per rispondere a quanto precedente detto e in particolare all'ultima affermazione corretta che integrare CO2 in vasca è un metodo di fertilizzazione aggiungo che spesso in vasche in cui il KH è basso il problema è la mancanza di CO2 + il negoziante che dice di non usare la CO2 se il KH è basso, senza ipotizzare quale sia l'effettiva causa di un kh che scende (fatta eccezione ovviamente per un'acqua volutamente con KH prossimo allo zero)
Questo porta esponenzialmente il KH a scendere, quando basterebbe somministrare correttamente la CO2 per ottenere l'effetto positivo e doppio di "fertilizzare" le piante e riportare indirettamente il KH ai valori previsti.

Posted With Tapatalk
Jack_Black non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08020 seconds with 13 queries