Per rispondere a quanto precedente detto e in particolare all'ultima affermazione corretta che integrare CO2 in vasca è un metodo di fertilizzazione aggiungo che spesso in vasche in cui il KH è basso il problema è la mancanza di CO2 + il negoziante che dice di non usare la CO2 se il KH è basso, senza ipotizzare quale sia l'effettiva causa di un kh che scende (fatta eccezione ovviamente per un'acqua volutamente con KH prossimo allo zero)
Questo porta esponenzialmente il KH a scendere, quando basterebbe somministrare correttamente la CO2 per ottenere l'effetto positivo e doppio di "fertilizzare" le piante e riportare indirettamente il KH ai valori previsti.
