Il mio siamesone è finito nella vasca aperta da 160 l, fortuna che ci sono gli oranda e non mi piacciono i pirana! Scherzi a parte come dice Penelope la vasca XL per 40€ in più ti permetterebbe molto di più. Per il filtro considerando il tipo di acquario che vorresti (con substrato e piante che aiutano la funzione del filtro) non dovresti avere problemi a meno che non esageri come numero/dimensione dei pesci. Come dicevamo il pratino è esigente ma la luce si può sempre aggiungere, i fertilizzanti idem, magari anziché la CO2 esistono preparati con carbonio in forma liquida (tipo quelli della Seachem). In ogni caso anche se usi acqua di rubinetto se vuoi le piante a crescita rapida finirai comunque per fare il "piccolo chimico" con i test per ammoniaca, nitriti, nitrati, fosfati, potassio e ferro come minimo e dosando gli elementi che servono. Considera poi che le piante, come quelle terrestri, più in fretta crescono e più spesso vanno potate (forbicette, niente tagliaerba sommergibile radiocomandabile dallo smartphone purtroppo), almeno l'erba e le foglie tagliate vengono a galla, molti muschi affondano e sono uno strazio da togliere, almeno se crescono su un legno è più facile togliete il tutto dalla vasca, potare e poi rimettere in acqua
