Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2016, 20:11   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Un lgs 850 lo ritengo adatto a vasche max 500 litri densamente popolate
Il motivo per cui lo ritieni così limitato?

Ha una colonna di contatto più alta e più grossa degli altri (quindi tempo di contatto superiore), usa la stessa pompa dell'ultra reef...

Quindi il motivo per cui avrebbe prestazioni inferiori agli altri due?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Poi non sono un tecnico da capire la differenza tra il volume utile di uno e l altro.
Ma basta prendere un qualunque libro di geometria e calcolare il volume con le rispettive formule (volume del cilindro e del tronco di cono). Il volume utile è, ovviamente, dal disco forato del diffusore alla base del collo del bicchiere (sempre che non si sia costretti, come capita con molti conici, a tenere il livello al di sotto della base del bicchiere per evitare che quest'ultimo si allaghi)
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 08-12-2016 alle ore 20:17. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15157 seconds with 13 queries