Discussione: Primo acquario marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2016, 18:54   #17
agente47
Guppy
 
L'avatar di agente47
 
Registrato: Jan 2016
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valegaga Visualizza il messaggio
Senza la luce le alghe non possono comparire e inoltre come hai detto con la luce avviene l ossidoriduzione che aiuta a far trasformare gli inquinanti

Posted With Tapatalk


Certamente valegaga, per l'appunto non ho detto è indispensabile la settimana ( anche se io lascio buio quasi un mese) di buio.
Le alghe nell'acquario sono uno dei tanti sistemi di smaltimento degli inquinanti, ma principalmente l'ammoniaca viene smontata attraverso la nitrificazione: i nitrosomonas formano i nitriti, i nitrobacter trasformano i nitriti in nitrati. Ora il discorso è: e i batteri che si cibano di nitrati? Esistono e vivono in zone della rocciata completamente prive di luce ( così come nitrosomonas e nitrobacter) è in assenza totale di ossigeno.
Il periodo di assenza di luce serve per una diciamo "più corretta" formazione di questi batteri e di alghe. La partenza con parecchia luce di rischia un esplosione di alghe ( ma non sempre avviene!!)
Sono semplicemente 2 tipi di pensiero


Posted With Tapatalk
agente47 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13962 seconds with 13 queries