Discussione: Dubbio pompa risalita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2016, 19:58   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beffa Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ragazzi stò inziando a preparare tutti gli accessori per partire al meglio quest'avventura con il marino. Ho ancora un dubbio stò leggendo che la pompa di risalita deve essere correlata a livello di portata con lo schiumatoio per far lavorare l'acqua bene allo schiumatoio.
Io ho la sump però è un vano interno all'acquario dove sistemo tutta la parte tecnica perciò di prevalenza ne avrei proprio pochissima del tipo 40 cm per portare l'acqua in vasca. Ora mi chiedo se lo schiumatoio è un Tunze 9004 con una portata di 150l/h la pompa interna per portare l'acqua in vasca di quanto dovrei prenderla sui 500 l/h andrebbe bene?? oppure anche di meno??

Grazie mille
Io la prenderei più grossa ,un interscambio maggiore non ha mai fatto male a nessuna vasca ,prenderei una regolabile e la terrei al massimo di ciò che permettono carico e scarico,considera che la perdita di portata non è dovuta solo all'altezza da superare ma anche ai tubi alle curve e alla contropressione di dove scarica la pompa,quindi per me 400 lt di portata massima sono pochi

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08985 seconds with 13 queries