Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2016, 19:08   #3
SONNYBARNET
Guppy
 
L'avatar di SONNYBARNET
 
Registrato: Oct 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Tre
Età : 56
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Ciao, vedi sul sito aqua1 o se riesci ad alzare il budget su quello di forwater.
La scelta dell'impianto dipende da alcuni fattori, il budget fa la sua parte.
Devi capire come è la tua acqua del rubinetto e sapere come vorresti che sia post impianto osmosi.
Mio consiglio è' comunque di valutare un impianto a bicchieri, secondo me i costi di gestione sono più bassi e la resa dovrebbe essere migliore rispetto ad uno a stadi, parlo sotto il profilo della quantità di materiale che si usa e quindi il tratta,e to di acqua che può dare.
Molto comodo perché sta in piedi visto che i bicchieri sul fondo sono piatti.
Unica pecca il volume che occupano.
Le resine poi fanno anche una differenza sul risultato dei silicati e fosfati in uscita.
La scelta della membrana ritengo che non debba essere superiore a 75, a prescindere dall'acqua che vorrai produrre, io ho scelto il 50 per una necessità di acqua per cambio di 12/15 lt su 100 dell'acquario.
Ciao
Fabrizio



Posted With Tapatalk
SONNYBARNET non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12413 seconds with 13 queries