|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
Sulla fertilizzazione è un problema perche mi hanno sempre detto e ho sempre letto che se ci stanno abbastanza alghe interrompere la fertilizzazione
|
Questo è vero solo in parte. Le alghe compaiono se c'è troppa fertilizzazione o se c'è poca fertilizzazione.
Il punto non è la fertilizzazione nel suo concetto assoluto ma la salute delle piante.
Le piante devono essere rigogliose e forti per questo ricorriamo alla fertilizzazione. Quando è poca le piante vanno in sofferenza e le alghe possono comparire... quando è troppa le piante non assorbono tutti i nitrienti, in realtà possono anche andare in blocco per determinati squilibri, e l'eccesso va ad alimentare le alghe.
Quindi, come vedi, non c'è un valore assoluto ma un giusto equilibrio.
Come ottenerlo? misurando e provando...

Dai un occhio a questo link, molto istruttivo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
I nitrati i test mi dicono 0 ma non capisco come mai dato che i detriti organici ci sono, l'unica cosa probabile è che essendo bello piantumanto, tutti i nitrati vengono assorbiti dalle piante
|
Corretto. La produzione di NO3, residua dal ciclo dell'Azoto, è certamente assorbita dalle piante. Il punto è: quanta ne assorbono? Se gli NO3 sono a 0 è possibile che non ne assorbano a sufficienza. Diciamo che in vasca dovresti avere una concentrazione di 10mg/l di NO3, in questo modo sei certo che le piante assorbono tutto il dovuto.
|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
però sono una bianca sui 6000k e una tendente al rosa, credo sia fitostimolante.
|
La fitostimolante toglila subito e sostituiscila con una da 6000/7000 °K.
Il fotoperiodo lo porterei anche a 10 ore per un corretto processo di fotosintesi.
|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
A dirti la verità non credo ci sia da lavorare
|
In acquario c'è sempre da lavorare, in modo mirato ed efficace.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)