Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2016, 20:42   #1
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osmosi VS Acqua potabile

Scrivo qui perchè mi sembra la sezione più idonea...

Oggi ho assistito ad una "dimostrazione" di un venditore di impianti ad osmosi inversa per uso domestico... Tralasciando i dettagli, vengo al dunque.. per "dimostrare" appunto la validità dell'impianto ha tirato fuori una valigetta in cui aveva un impianto ad osmosi simile in tutto e per tutto all'impianto che poi, in caso di acquisto, sarebbe stato installato in casa...
Ma l'impianto dimostrativo, era in tutto e per tutto identico al mio impianto che utilizzo per produrre acqua per la mia vasca: membrana osmotica, filtro sedimenti, filtro carbone... era a 3 stadi, io ne ho uno in più (resine deionizzanti)... Ovviamente io sono rimasto perplesso, visto che, per quanto ne sappia, l'acqua che viene così prodotta non è destinabile all'uso domestico, stante il fatto che risulta priva anche di tutti i sali minerali necessari al nostro corpo. A fronte della mia domanda mi è stato prontamente spiegato che l'impianto domestico è dotato di un "remineralizzatore", quindi uno "stadio" atto al reintegro dei sali minerali.

Però a me la cosa non quadra molto.. qualcuno è in grado di darmi delucidazioni?
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16076 seconds with 15 queries