|
Originariamente inviata da poliphouse@libero.it
|
Il perché è semplice: nelle varie sezioni Fai da te dei forum, si dice spesso che, se ne hai la possibilità, puoi sostituire alla bombola ricaricabile un estintore Co2. Io posso avere gratis quelli fuori omologazione, mentre la ricarica a Piacenza dove c'è una sola ditta che le fa costa un botto. Il regolatore di pressione valido già ce l'ho, poichè che la CO2 è pressurizzata a 60 Bar non è pensabile farne a meno..
Per qualche anno tutto è andato bene, mi sta venendo il dubbio però che ora vengano inseriti altri gas e che quella che micronizzo non sia solo CO2.. ma è solo un dubbio.. visto che i pesci stanno benissimo, ma le piante un po' meno
Marco
|
Il costo di una bombola di CO2 da 5 kg ricaricabile non è proibitivo(io non le ricarico,quando è vuota me ne danno una piena restituendo la vecchia)considerando la durata ne prendo 3 all'anno(poi dipende dalla grandezza della vasca),non ricordo di preciso ma metti un 60 euro l'anno al max.Mi sembra strano che in una cittadina come Piacenza esista una sola ditta che tratta questo gas,considerando che ogni bar o birreria con un impianto per spillamento per birra o bibite le usa + i vari usi industriali ed hobbystici.Io preferisco tenere in casa contenitori(che siano bombole od estintori) omologati e revisionati,non si sa mai,anche se non parliamo di un gas pericolosissimo,ma comunque asfissiante ed ustionante nel caso degli estintori.Sul regolatore di pressione intendevo uno che offrisse una regolazione fine facilmente regolabile,che tu gia' l'avessi non lo mettevo in dubbio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,se poi è valido va' benissimo cosi'

.