Ciao, scusa la franchezza ma un acquario senza piante non è un acquario... a parte qualche biotopo particolare ma quella è un'altra storia...
L'acquario è uno spaccato di Natura, un pezzo di fiume o di lago portato in salotto.
Dobbiamo dargli il giusto equilibrio ed abbiamo la responsabilità di far sentire a casa propria i nostri ospiti, nei limiti delle nostre possibilità.
Per quanto riguarda i batteri ci sono delle opinioni contrastanti... chi li trova assolutamente inutili, chi dice: beh, tanto, male non fanno, chi li ritiene un vero toccasana.
Come al solito, la verità stà nel mezzo.
Intanto dobbiamo vedere la qualità del prodotto, esistono batteri liofilizzati, in sospensione liquida e in fialette monouso.
Prima di tutto quando e quanto usarli:
- al primo allestimento, per "aiutare" la maturazione della parte biologica del filtro;
- dopo l'utilizzo di medicinali che possono aver intaccato la flora batterica;
- in caso di emergenza quando mettiamo le mani nel filtro.
Certamente inutile usarli regolarmente o ai cambi d'acqua. Una volta che il filtro è maturo non ha bisogno di sostegno se ben tenuto e ben dimensionato.
A mio avviso, qualora ce ne sia bisogno, i migliori sono quelli in fialette monouso.
__________________
Antonio
|