Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2016, 12:29   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Tutti gli organismi presenti in vasca hanno bisogno di fosforo e azoto per crescere e sopravvivere,tranne i ciano batteri che riescono a sintetizzarli da altre sostanze,quindi se hai alghe filamentose che crescono non hai assenza di nitrati quindi di azoto,inoltre è cosa molto strana la presenza massiccia di po4 con la totale assenza di no3 ,sono molto legati tra loro,per cui sono molto più propenso ha pensare che le alghe si ciucciano i nitrati quindi non li rilevi in colonna oppure che i tuoi test non sono buoni,che marche utilizzi per entrambi?
L'operazione di introdurre nitrati andando a ribilanciare il rapporto redfield si fa su vasche mature,in assenza di alghe e con entrambi i valori praticamente non rilevabili,non si fa mai in maturazione.
Se eventualmente i po4 sono realmente a quei valori dovrai usare buone resine per abbassarli da sostituire spesso ,anche se io al momento lascerei fare alle alghe.
Mi metti per favore qualche foto della vasca?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace marcoiovi31 Piace questo post
 
Page generated in 0,08619 seconds with 14 queries