Discussione: 125 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2016, 12:07   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giammai! Visualizza il messaggio
La vasca,è bassa. Se 40 è l'altezza ,è poco per un marino (anche io ho il tuo stesso problema). Io sono un neofita,ma credo che gli esperti ti richiederebbero :che cosa vuoi allevare? Dalla risposta potrebbero dirti La tecnica necessaria. Di base un buon schiumatoio,con portata doppia rispetto al volume di acqua,una buona pompa di movimento da inserire all'interno (meglio 2 con controller) ovviamente il riscaldatore e l'illuminazione,che potrebbe esser una plafoniera a led o una con neon t5 dipende tanto da cosa vai ad inserire in vasca,che animali,quali coralli(i molli ad esempio è l' che non hanno esigenze differenti rispetto ad altri coralli). Inoltre ,molto importante le rocce vive,di buona qualità (nel tuo caso,come nel mio almeno una 20ina di kg) e pensare ad una pompa dosometrica per il rabbocco automatico...ripeto sono agli inizi anche io,con più o meno le tue stesse misure, con la vasca in maturazione...ma se potessi cambierei vasca subito,per passare ad una più alta (almeno un 60cm)...ma ci provo,voglio farmi le ossa su quello che ho. Ciao

Posted With Tapatalk
Più che una dosometrica prenderei un osmoregolatore.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09068 seconds with 13 queries