Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2016, 12:47   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora l'acquario è un 60 litri lordi quindi all'incirca 50 litri netti. Ho un'illuminazione di 3 neon da 15w ciascuno, quindi di circa 0,9w/l (e ho paura sia troppo alta).
lascia perdere il rapporto w/l, non ha nessun senso calcolarlo con i litri netti, come è gia stato scritto più volte al massimo con i litri lordi, ma forse non ha senso nemmeno con i lordi
per esempio se uno riempie la vasca di legni o rocce, i litri netti diventano pochissimi e quindi non avrebbe senso usare i litri netti per calcolare il rapporto w/L.

Quote:
Tutti e tre i neon devono essere cambiati e non so da quanti gradi K devono essere quelli nuovi, quindi ditemi voi.
i soliti kelvin che vengono consigliati, nessuna marca in particolare, devi stare circa tra 4000k e 8000k, magari mischiando neon diversi, caldi e freddi, così per esempio si evita di mettere 3 neon da 8000k...(che non è il massimo)

Quote:
1) Devo diminuire la luce? So che non è mai troppa, ma ho paura potrebbe creare problemi di alghe (come è successo in passato)
se vuoi coltivare piante esigenti, quella luce ti serve tutta. poi per le alghe.... possono sempre venire. del resto, si sa che piu la vasca è spinta e maggiore è il rischio di alghe, soprattutto se si fertilizza in acqua.

Quote:
2) Come fondo del quarzo nero ceramizzato granulometria 2-3mm andrebbe bene?
un quarzo ceramizzato non mi sembra un gran fondo per fare un plantacquario spinto.. sicuramente c'è di meglio.
per esempio io non sono un fan della flourite , ma sinceramente tra un quarzo ceramizzato e la flourite io scelgo la seconda....


Quote:
3) Quale fondo fertile mi consigliate (magari non troppo costoso )? In passato ho usato l'aquabasis della JBL... Potrebbe andar bene?
qualunque. basta che lo metti

Quote:
3) Che protocollo di fertilizzazione liquida mi consigliate?
sicuramente a persone non esperte, non consiglio il pmdd. meglio piuttosto affidarsi alle direttive di un protocollo commerciale, gia collaudato da altri.
la cosa importante è stare indietro con le dosi, almeno all'inizio, e poi adeguare le dosi alla quantità di piante e al loro sviluppo. prima bisogna fare in modo che ci sia una quantità buona di CO2 in acqua, poi si mettono le piante e poi magari si inizia a fertilizzare in acqua gradualmente, dopo che sono attecchite.

se hai bisogno, chiedi ancora
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 25-11-2016 alle ore 17:48.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13177 seconds with 14 queries