Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2016, 01:22   #7
SereBea
Avannotto
 
Registrato: Oct 2016
Città: Maiolati Spontini (AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, in queste settimane a seguito della terapia con baktopur (che per la corrosione della coda del maschio guppy ha funzionato bene), mi sono dedicata soltanto a manutenzione e osservazione della vasca; come scrivevo il 14 novembre nell'acquario ho trovato un avannotto di 1 mese morto con una piaga in testa, poi ne ho trovato un altro durante l'ultimo cambio d'acqua effettuato il 22 novembre: quest'altra vittima era un maschio di 3 mesi che però non presentava nessuna alterazione esterna; invece il piccolissimo che aveva la coda a spillo adesso la apre ed è vispo.
Ora scusate se vi annoio, ma noto da vari giorni alcuni avannotti di 3 mesi e l'ultima guppa rimasta (probabilmente stressata dal maschio) che:
producono feci bianche lattiginose, di consistenza mucosa o filamentosa,
se ne stanno la maggior parte del tempo fermi vicino alla superficie, (se li infastidisco scappano e sono veloci, infatti ho faticato per pescarli e spostarli in isolamento)
alcuni avannotti mi sembrano dimagriti rispetto al solito (prima avevano un bell'addome mentre ora sono longilinei),
l'appetito è diminuito: la guppa proprio non mangia e nemmeno si avvicina, gli altri piccoli sono poco interessati al cibo, possono rincorrere il cibo ma poi lo “schivano” oppure magari uno va spiluccare sul fondo ma poi a volte risputa
talvolta li ho visti che andavano a sfregarsi sulle foglie.
Da martedì questi 4 avannotti e la guppa sono in isolamento (T=25°C) in una vaschetta da 15 L che pulisco e cambio quotidianamente, comunque continuano a non mangiare...

I parametri in acquario sono:
pH= 7,5-8
kH= 8
gH= 14
NH3/4 < 0,05
NO2 = 0
NO3 = 20 circa
PO4 dopo il cambio era 0,05 mg/L (prima 0,2)
T=25°

Avendo visto queste feci alterate da tempo, praticamente tutti i giorni li nutro con piselli o carota bolliti e succo d'aglio, alternando a volte con un pizzico di mangime in fiocchi e con un pezzetto di spirulina tabs. L'unica cosa che ho fatto è stato un bagno di sale.
Cosa potrebbe essere?

Le feci erano così:



Questa è l'ultima guppy adulta (stasera che la stavo filmando ho notato le branchie...sono normali?)




__________________
Un sorriso.... sincero e contagioso.... che libera la mente

Serena
SereBea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09992 seconds with 13 queries