Discussione: Gambusie x Guppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2016, 09:46   #16
Jack_Black
Plancton
 
L'avatar di Jack_Black
 
Registrato: Sep 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: tre
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metto volutamente il dito tra "moglie e marito" per cercare di distendere il clima.
Premesso che il mondo non è un fascio unico: esiste la Scienza ed esiste l'esperienza.
Esistono gli Esperimenti ed esistono le prove e i tentativi.
E non possono essere considerati gli uni alla pari degli altri.
Portare un topic a sostegno di una tesi che ribalta un paio di decenni di letteratura scientifica è semplicemente sbagliato.
Fatta questa premessa però trovo sia doveroso fare un passo indietro ed affrontare in modo più pacato la questione posta.
- Sei sicuro di avere una Gambusia e non un Poecilia dalla livrea "wild" ?
- Trovo sia corretta l'osservazione de ilVanni che tu stai, con buonissima fede sia chiaro, giocherellando con i pesci e non facendo esperimenti. Ma se vuoi continuare nel tuo percorso, la strada è semplice: dimentica quegli avannotti. Lascia solo le femmine che li hanno partoriti e aspetta.
SE hai una Gambusia, non le rivedrai più gravide.

Ampiamente documentato invece nella letteratura scientifica è il caso in cui femmine siano rimaste gravide anche dopo una lunga separazione dagli esemplari maschili, le cause molteplici sono state ampiamente dettagliate.

P.s.o.t.
io l'ibrido cane gatto lo voglio! Bello come un cane ma che non abbai, mangi poco, autopulente [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Jack_Black non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11713 seconds with 13 queries