Grazie!
Grazie mille Paul per la risposta!
Ho visto il numero (e la portata) dei tuoi acquari....che invidia!!!...io ho dovuto lottare per un 200 litri (neanche particolarmente intelligente essendo cubico..ma sai...l'estetica...)..ma adesso ho deciso di non ascoltare più le lamentele del marito e procedere per la mia strada!!
Hai ragione sul filtro esterno..ho valutato questa opzione per molto tempo..è vero che con un po' di accortezza si potrebbero scongiurare dannose fuoriuscite ed ovviamente sul fattore estetico non si può dire nulla..io però non ne ho mai avuto uno e quindi (per mera ignoranza) preferisco continuare con i filtri interni...inoltre il secondo filtro (il bioflow 3.0) che è quello piccolo "aggiuntivo" che andrebbe a sinistra e' quello "avviato"..i materiali filtranti sono diversi per misura tra i due filtri, quindi devo forzatamente tenere quelli nuovi del jumbo nel jumbo e quelli maturi nel 3.0.
Riutilizzo tutto appositamente del vecchio acquario, sabbia compresa, per favorire la colonia batterica..più ovviamente delle aggiunte..
È corretto il posizionamento (parte sinistra) lato lungo del filtro sulla parete di fondo? Così dovrei avere il ricircolo giusto? Mi serve magari una prolunga della bocchetta di uscita?..
|