Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2016, 08:49   #6
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora vai tranquillo, sei nel posto migliore, io purtropo sono troppo lontano per poterci arrivare agevolmente. Fai un bel giro, vedi quello che ti piace poi studia e posta! Intanto io mi concentrerei sulle basi "tecniche" della vasca. Com'è la tua acqua di rubinetto? Ph, kh, nitrati, fosfati, cloro? Per la sump cerca di farla il meno rumorosa possibile, soprattutto lo scroscio dal troppo pieno nella vasca principale e nella sump dove l'acqua gocciola sulle bioballs. Per sicurezza magari anziché una pompa di ritorno unica mettine due di potenza minore, se una si rompe almeno l'altra tiene la situazione accettabile. Io poi considererei parte della sump di adibirla a refugium con piante galleggianti o emergenti per eliminare nitrati/fosfati basta aggiungere una lampada idroponica. Una volta istallata la vasca avrai comunque un buon mesetto di tempo di maturazione per decidere la popolazione ma la tecnica sarà difficile da cambiare quindi meglio azzeccarla alla prima botta. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13198 seconds with 13 queries