|
Direi che c'è troppa roba nel filtro e tutto questo non contribuisce alla qualità dell'acqua.
Prima di tutto devi partire con un'acqua buona già di base ed altrettanto per i cambi, quindi o acqua osmotica con l'aggiunta di sali o l'acqua del rubinetto, se idonea, con l'aggiunta dei biocondizionatori.
Il filtro per i Fosfati e i Nitrati non ti deve servire se la gestione dell'acquario è fatta correttamente, se il filtro fa il suo lavoro egregiamente e se le pinate sono attive e quindi traggono nutrimento proprio dai Fosfati e dai Nitrati... se li mandi a zero con le resine di cosa si nutrono le piante?
Le resine si usano solo nei casi di emergenza e non nella quotidianità.
Stessa identica cosa per il carbone attivo.
Nella tua descrizione del filtro non ho letto nulla circa i cannolicchi... spero che un reparto del filtro, in genere il più grande, sia stato dedicato a loro... Se così non fosse vuol dire che la parte biologica del filtro non esiste e potrebbe essere quella la causa dei tuoi problemi...
Per il mangime la regola d'oro è: meglio poco che tanto... e il poco che sia di qualità.
In genere devi somministrare la quantità di cibo che i pesci mangiano nell'immediato.
__________________
Antonio
|