Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2016, 12:37   #4
xXAlessandroXx
Batterio
 
Registrato: Nov 2016
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ad entrambi per le risposte.
Non ci penso minimamente ad inserire i pesci per il momento, anche perché non ho ancora deciso cosa inserire.
Diciamo che come base mi piacerebbe avere dei Ram ma non sono sicuro siano una buona scelta per un neofita.
A casa ho una lista di pesci che mi piacerebbe inserire, leggendo le varie schede sono pesci che vivono tutti in ph tra il 6-6.5 e 6.5-7.0.

Nel frattempo mi sto documentando, continuo a leggere su tutti gli argomenti.

Per la Co2 mi avevano detto di impostarla a 20 bolle al minuto ma mi sembrava una cosa esagerata, infatti leggendo avevo stimato che dovess essere tra le 6-8 bolle e così ho fatto.
Il test sembra darmi ragione, poi magari sto ancora sbagliando!

Ho cercato di smuovere il fondo il meno possibile proprio per evitare che il deponit venisse a galla!

Quanto tempo occorre perché i valori dell'acqua si stabilizzino? Non intendo No2 e No3 ma quelli alterati dall'Akadama e dalla Co2.

Dite che è il caso di alzare il Kh con dei prodotti appositi? Se si quando?

Altra domanda riguarda le piante: devo cominciare a studiare un protocollo di fertilizzazione a partire da ora? O per il momento il fondo fertile basta e avanza?
Cosa mi consigliate di fare? Accortezze particolari per allevarle e/o per le alternanthera?

Grazie a tutti!
xXAlessandroXx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18981 seconds with 13 queries