Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2016, 02:34   #2
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann
L'ideale per me sarebbe quello di fare ancora un po' di pratica col dolce (scalari) prima di fare il fatidico passaggio al marino.
Ciao, non fare l'errore di pensare che il dolce sia più semplice del marino, da usare come "palestra" preparatoria. Molto più semplicemente sono due cose diverse. Entrambi hanno difficoltà che si superano con la preparazione, l'informazione e l'esperienza (nel singolo settore).

Una vasca fuori misura la fai costriure artigianalmente e non ti costerà molto di più di una vasca commerciale.

Suppongo che sia una vasca scoperta per cui non avrai il problema coperchio, in caso contrario bisognerà costruire anche quello.

Altro punto è la trasformazione da dolce a marino. Il marino ha bisogno di accorgimenti tecnici diversi dal dolce quindi prevedi da subito una vasca ed un mobile che sia adatto ad ospitare le varie attrezzature.

Studia bene il tipo di filtraggio perchè anche quello cambia, magari puoi prevedere da subito una sump, oppure no dipende la destinazione finale qual'è e, naturalmente, la possibilità fisica di realizzare quanto voluto...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09846 seconds with 13 queries