Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2016, 19:24   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un argomento ormai affrontato più volte, ci sono anche dei preziosi approfondimenti, che ti consiglio di leggere, anche se mi rendo conto che sono discussioni un po lunghe



la CO2 si usa in acquari con piante, non condivido l'uso di CO2 in acquari senza piante solo per abbassare il pH. volendo si può fare, ma mi sembra uno spreco. io consiglio la CO2 prima di tutto per le piante. il miglior uso è negli acquari piantumati che devono anche avere acqua tenera e acida per i pesci.

secondo me non puoi paragonare le pignette o foglie di catappa alla torba. la torba è molto più efficace delle pignette o catappa. non entriamo nel merito della gestione, sto solo dicendo che un sacchetto di torba messa nel filtro sicuramente ha effetti più importanti di qualche pignetta. la torba ha senso soprattutto negli acquari senza piante che richiedono acque tenere, acide e anche scure. perchè la torba rende l'acqua ambrata. quindi se allestisci un acquario "simil-biotopo" solo con legni e foglie, allora la torba va bene per ricreare le acque scure e acide di certi biotopi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11457 seconds with 13 queries