Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2016, 17:05   #16
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel marino l'evaporazione crea più problemi, nel dolce il rabbocco automatico non è necessario. nessuno lo usa.


i prodotti ADA certo sono ottimi ma non li vedo necessari , dipende da quello che devi fare. il protocollo ADA è un protocollo molto valido e serio ma è sicuramente impegnativo. o si segue il protocollo come si deve, seguendo le indicazioni scrupolosamente, oppure meglio lasciar perdere. quando usavo i protocolli di fertilizzazione, li seguivo bene ma era costoso e impegnativo, allora ho smesso di usarli. se proprio li vuoi usare, ti dovresti studiare bene il protocollo ADA e seguirlo. ti dico solo che il mio pratino l'avevo fatto senza fertilizzare nell'acqua. solo mettendo la CO2 e il fondo fertile. poi tu puoi fare come vuoi..

sul fatto di fertilizzare o meno in acqua, dipende dalle piante. per alcune non lo vedo necessario
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08738 seconds with 13 queries