Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2016, 09:53   #4
gintonico
Avannotto
 
L'avatar di gintonico
 
Registrato: Nov 2016
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io vorrei mettere la stessa tua fauna, ma ho a disposizione acqua di rubinetto molto dura, sono arrivato ai tuoi valori solo tagliando al 50% con acqua di osmosi. Per me è stata una scelta obbligata. Prima di farlo ho letto molto in giro, e pare che non ci siano alternative all'acqua osmotica. Credo che la caraffa di cui parla sia una di quelle brocche con filtro che vendono come addolcitore/purificatore d'acqua. Se così fosse credo che il costo dei filtri (che penso ogni tot litri vadano cambiati) sarebbe almeno uguale al costo di acqua r.o. acquistata in negozio. Che ph hai in origine visto che con catappa e co2 è ancora piuttosto alto?


Piccolo o.t. mi pare che quello postato sia il foglio di raccolta dati del kit sera, se così fosse tu riesci a leggere bene il valore di ph? Io ho sempre molti dubbi, anche di + o - mezzo punto.




Posted With Tapatalk
gintonico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10503 seconds with 13 queries