Discussione: Nuovo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2016, 13:43   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Un dsb ha una maturazione piuttosto lunga ma un trasloco in giornata non è impossibile ,certo se potessi tenere gli animali in una vasca a parte per un po' sarebbe tutto più semplice oppure puoi fare il trasloco subito utilizzando più acqua possibile della tua,rocce sempre della tua mettendone più che puoi in una vasca a parte e collegata ad esempio in sump ,rocce che potresti togliere dopo qualche mese ,quando il dsb comincerà a lavorare autonomamente.
La sabbia viva non la consiglio in caso di trasloco diretto per un semplice motivo:
La sabbia secca o il carbonato di calcio sono privi di batteri e microorganismi quindi il loro è un inserimento inerte,difatti un dsb appena allestito con questi materiali non presenta per i primi periodi inquinanti, la sabbia viva se tale ha al suo interno quantomeno batteri che quando si andrà a fare il letto di sabbia in parte moriranno,la butto lì, ma immagino che siano per lo più anaerobici,dato anche il fatto che la sabbia è confezionata in sacchi dove l'ossigeno non può che scarseggiare quindi quelli degli strati più ossigenati andranno a morire,producendo quindi inquinanti oltre al fatto che dato il suo costo non vale la pena utilizzarla se non in vasche piccole.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10992 seconds with 13 queries