Discussione: Consiglio metodo DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2016, 08:22   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Puoi usare sabbia aragonite secca, carbonato di calcio oppure sabbia viva,ma il suo costo è molto alto e secondo me non vale la pena, ha dentro dicono dei batteri che secondo me sono facilmente introducibili in altro modo spendendo molto meno importante è la granulometria (varia da 0,5 a1,5 mm circa) e lo spessore (12/15cm )
Io ho usato aragonite secca e ne sono contento,comunque quella sabbia non è indicata come la sabbia da usare ma semplicemente posta ad esempio e chi lo ha scritto ha scritto la stessa cosa che ti ho scritto sopra

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10438 seconds with 13 queries