|
Originariamente inviata da dave81
|
come ti dicevo nell'altra discussione c'è troppa carne sul fuoco forse, tante domande....comunque piano piano proverò a rispondere. innanzitutto cosa vuoi fare? teniamo tutto qui oppure dividiamo la discussione almeno in due? cioè teniamo l'altra per il 50 litri con i Colisa e qui parliamo solo del 30 litri? altrimenti non si capisce più niente. per me puoi lasciare anche tutto così eh, era per fare un po di chiarezza in più se credi, puoi modificare tu stesso il testo iniziale, puoi fare come vuoi. la discussione è tua-
per la fauna io ho già le idee abbastanza chiare: pesci nel 50 litri te lo consento, nel 30 litri no  
la verità è che la fertilizzazione in colonna nel 90% dei casi non è necessaria, anzi può fare danni, dipende dall'allestimento e dalle piante. per esempio in un acquario dove ci sia un bel fondo fertilizzato e piante che prendono tutto dal fondo con le radici, consiglio proprio di non fertilizzare in colonna, in questo modo la formazione di alghe è quasi impossibile.
sifonare è una cosa da non fare, solo in casi particolari va fatta e comunque raramente. lo puoi fare in acquari dove c'è del semplice ghiaino, ma non lo puoi fare in acquari con allestimenti delicati, in cui hai due strati nel fondo, o hai pratini delicati etc.
lo sporco non va sifonato con la campana o con i boden-reiniger; semplicemente quando fai il cambio di acqua, estrai i detriti insieme all'acqua. ti avvicini col tubo al fondo, aspirando lo sporco ma evitando di aspirare il fondo stesso.
|
Sisi sono d'accordissimo, facciamo chiarezza!
Dimmi tu, faccio due discussioni in cui tratto tutto l'acquario ma appunto divise tra 30 e 60, oppure continuo come ho iniziato per il 60 e quindi parto dalla fauna, risolto quello apro un topic per la flora, poi uno per la fertilizzazione ecc?
Okk capito per la fertilizzazione in colonna. Anche per le piante che ho detto? Fertilizzazione in colonna non serve?
Capito anche per la cosa di sifonare, perfetto
Grazie mille dell'aiuto