Discussione: Boraras brigittae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2016, 23:16   #17
FiloRp
Avannotto
 
L'avatar di FiloRp
 
Registrato: Nov 2012
Città: Shambala
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Quei cory non hanno a che fare con i normali cory... non sono pesci da fondo.
Le schede guardale ma fino a un certo punto. Nella maggior parte dei siti non sono precise, a parte pochi casi.

Come difficoltà danio margaritatus/erythomicron e boraras brigittae sono simili, l'aspetto che fa la differenza è la gestione dei valori, in quanto se dovresti acidificare di più incontreresti qualche difficoltà. Se invece segui le cose ti ho detto, filtro, cambi, acidificanti etc riesci tenere abbastanza costanti i valori (ph intorno al neutro)

I danio girando qualche negozio li trovi a meno, almeno dalle mie parti. Essendo la vasca molto aperta davanti, le brigittae le vedo più adatte.. se proprio non trovi nulla vai di betta.


Per dividere le caridine basta le prendi e le porti al più presto in un negozio che te le prende... soprattutto quella/e incinta che è il problema imminente
Sto cercando su fb un acquarietto dove inserire la sakura e le rili, così tengo nel principale solo le yellow.

Quei cory non mi piacciono però, sono così incolori...
Moooolto bello l'erythomicron!!!


Aveva le uova, che ora non mi pare ci siano più; sono nati? Se si, dove possono essere?
FiloRp non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13698 seconds with 14 queries