Discussione: realizzazione terrario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2016, 20:19   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il muschio se lo vuoi tenere vivo e vedere crescere rigoglioso vuole tanta umidità, figurati che alcune specie da acquario le coltivi proprio sommerse in acqua. è impensabile coltivare un muschio in un terrario senza acqua e con umidità uguale a quella esterna e senza mai bagnarlo. alla fine si secca. dovresti fare un terrario che preveda nebulizzazioni manuali o automatiche regolari.

anche io coltivo orchidee da anni, varie specie, ti posso dire che per le loro caratteristiche le Phalaenopsis sono forse le più indicate al tuo scopo perchè amano il caldo, ma non quelle grosse, puoi andare da un fiorista e prendere quelle "mini". come saprai però, coltivare un'orchidea su "zattera", come si dice in gergo, è più complicato rispetto al vaso, perchè sono più difficili da fertilizzare e sono piu esposte alla disidratazione. lo so che vedere un'orchidea su un ramo è stupendo, ma devi pensare ad un modo comodo per mantenere l'orchidea sana nel lungo periodo, perchè ogni tanto va tolta, bagnata e fertilizzata. per evitare di buttare acqua e fertilizzante dentro al terrario. quindi il consiglio è di mettere poche piante, ognuna nel loro vasetto (ben camuffato da legni e muschio)e facilmente rimovibili, in modo da poterle togliere, curare in caso di problemi, osservare, fertilizzare etc.

leggi sul sito che ti ho messo prima nel link, mi sembra ben fatto


ti metto anche questo, un vero capolavoro, è forse il più bello che abbia mai visto fare su internet, anche da qui puoi prendere spunto
http://clickerfou.free.fr/paludarium...orique-en.html
in realtà questo è considerato un paludario, perchè c'è la cascata e un piccolo bacino idrico alla base, ma alla fine è un terrario umido, dedicato solo alle piante. la cascata è una roba in più, forse solo estetica
certe piante terrestri, come le orchidee, non potrebbero mai stare in acqua, marcirebbero presto. quindi vanno tenute lontane dall'acqua, la cascata forse serve solo per aumentare l'umidità ma non tocca le piante direttamente.


quello che serve è un po' di fantasia e di creatività per costruire col fai-da-te lo sfondo, ovvero la parete posteriore, puoi farla tu stesso, usando i materiali più disparati, anche rocce vere o legni veri se vuoi. poi ricopri tutto con legni veri e muschio secco. metti qualche piccola bromeliacea e qualche piccola Tillandsia usneoides appesa ai rami, e sei a posto.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 17-11-2016 alle ore 20:38.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17873 seconds with 14 queries