Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2016, 16:55   #1
gintonico
Avannotto
 
L'avatar di gintonico
 
Registrato: Nov 2016
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio fauna primo acquario asiatico

Ciao a tutti, vi seguo da ospite da un paio di mesi, e mi sono studiato voracemente tutto il materiale disponibile sul portale.
Adesso vorrei sottoporvi nello specifico l'acquario che sto allestendo (sarebbe il primo...), per avere un parere personalizzato dagli esperti :)

Anzitutto foto:



La vasca è da circa 60 litri, allestira così:

Luci:luci per un totale di 19 Watt (un neon e una lampada ad economia di energia).

Fondo: fondo fertile Tetra Complete Substrate + sabbia granulometria .ca 1mm

Piante: Hemianthus callitrichoides sul fondo, qualche anubias nana e petite, del Taxiphyllum Alternans su legno e rocce, Cryptocoryne wendtii e Cryptocoryne beckettii che formano un &20;boschetto&21; sulla sinistra, un Aponogeton ulvaceus (che per la piccola taglia della vasca forse è esagerato...) e della Vallisneria spiralis messa davanti al filtro, con lo scopo nel tempo di coprirlo un po' (forse anche lei è &20;fuori scala&21; rispetto alla vasca, vedremo).

Arredi: una radice di redwood e qualche pietra lavica.

La vasca è stata riempita e piantumata ad inizio ottobre, gira quindi da circa un mese.

Nessun pesce, è comparsa una Physa, immessa senza saperlo con le piante.

All'inizio al posto del redwood avevo messo un grosso legno di mangrovia ma rendeva l'acqua troppo scura, quindi due settimane fa ho tolto la mangrovia, messo il redwood e spostato le piante. Nello stesso momento ho cambiato quasi la metà dell'acqua con acqua RO.

Attualmente i valori sono (test Sera a reagente) :
Ph 7,5
Kh 7
Gh 7,5

Ammonio, nitrati, nitriti e fosfati a 0 mg/l

L'idea era di popolare con pesci asiatici, in particolare un gruppetto di Trigonostigna Espei, un maschio di betta a fare da protagonista, e qualche planorbarius sul fondo. Vorrei mettere anche qualche pesce da fondo, ma non saprei quale. Mi hanno consigliato gli otocilnclus o i pangio, ma i primi sono sudamericani (giusto?) e i secondi sono catturati in natura e non allevati, motivo per cui li scarto a priori.

Chiedo agli esperti: cosa ne pensate della fauna? Quanti pesci consigliate di mettere?

Altra domanda: nonostante il cambio l'acqua sta tornando ad essere piuttosto scura , il legno non rilascia colore, l'ho tenuto a bagno due settimane prima di metterlo in vasca e l'acqua restava pulita. Mi è venuto il dubbio che sia il fondo fertile (che è nero) a rilasciare colore attraverso la sabbia, può essere?
Appena riesco posto una foto dell'acqua adesso, da confrontare con quella qui sopra, fatta appena finito di riallestire.
gintonico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12701 seconds with 16 queries