|
Originariamente inviata da plays
|
Puoi sempre rimediare alle caridine... basta dividerle subito. Io lo farei
Per i tanichthys troppo piccola la vasca e prediligono basse temperature.
Sono il doppio come grandezza rispetto quelli elencati. Tieni anche conto che ci sono molti parametri da tener conto, riproduzione, nuoto molto attivo, territorialità, timidezza etc in quei litri la scelta è limitata
Considerato come gestisci, direi danio (carattere schivo, serve un ambiente tranquillo), brigittae (vivaci), o le amandae, oppure un altro tipo di pesce come i corydoras pygmaeus che non hanno il comportamento dei classici corydoras, sarebbe una scelta carina dedicare una vasca a loro (solo se il fondo non è tagliente). Più di una specie non mettere, 8/9 esemplari in tutto.
Il filtro deve lavorare correttamente. Cambi del 10/15% settimanali con acqua alla stessa temperatura e valori dell'acquario, versata lentamente (puoi immetterla con un tubetto d'areatore oppure con una piccola caraffa da mezzo litro poco x volta).
|
Non saprei dove mettere le caridine "di troppo", ho solo un acquario e non credo che altri siano ben accetti in casa (purtroppo).
Nel sito i tanichthys sono inseriti tra i pesci da inserire negli acquari piccoli

La vasca monospecifica è un obbligo comunque, la fare in ogni caso.
I corydoras non mi piacciono molto, ma sembrano molto facili. Il fondo è quarzo, non credo sia tagliente...
Sinceramente mi orienterei sulle brigittae per la colorazione, per la tendenza a muoversi in gruppetto e per la vivacità. Nonchè per il prezzo più onesto, un danio margaritus costa 7€ da me e ho letto che sotto certi versi è più difficile da gestire.
Non ho però capito cosa intendi per
|
Quote:
|
considerato come gestisci
|
. Dici che consigli quei pesci perchè sono principiante, per come aggiungo i sali all'acqua o altro?
Chiaramente te lo chiedo solo per capire da un altro punto di vista la mia situazione.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)