Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2016, 17:04   #2
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il diametro interno dei tubi è 16mm? Non metterei elettrovalvole piu piccole per non strozzare il flusso.
Se guardi su aquariumline Aquatronica produce un sensore credo a pavimento, io metterei il filtro in una bacinella ( o nel caso tuo un catino ) dove ci entri anche il sensore così non devi aspettare che si allaghi la sala perché scatti. Un' altra soluzione sarebbe quella di collegare le elettrovalvole ad un sensore di livello nella vasca, che potrebbe essere antiestetico (a propisito che allestimento/pesci hai?). In alternativa esistono sensori antiallagamento per la casa, tipo Beghelli che magari non interrompono il flusso al filtro ma magari ti mandano un sms così metti le galosce prima di tornare a casa. Secondo me hai già preso una buona precauzione prendendo un filtro affidabile, mi sa che da queste parti c'è più pericolo che si scolli la vasca con queste scosse.
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08657 seconds with 13 queries