Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2016, 20:08   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camp Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Ciao

Io ti consiglio di leggere un po' , l'allestimento bon è dei migliori...

hai allestito un marino pensando di gestirlo come un dolce, sbagliato....

Iniziamo dalla sabbia, ti darà un mare di problemi, è poca perché abbia una funzione denitrificazioni, ma servire solo a raccattare schifezze e a portarti in alto gli inquinanti

Le rocce sono poche

Il filtro esterno non serve anzi sarà dannoso ( se vuoi invertrbrati) devi mettere uno schiumatoio SERIO

La vasca va popolata dopo la maturazione e tu lo hai fatto troppo presto

Con cosa misuri i valori? Marca dei test

L'unica cosa corretta è che i due invertebrati sembrano essere in muta

Io non farei nulla, e mi mettterei a leggere un po' di post per capirne un po' di marino

Il marino e il dolce vanno gestiti in maniera differente







Posted With Tapatalk




Grazie per la risposta.

I valori li misuro con test JBL sia il carbonato che i nitriti, e il sale con il rifrattometro.

Ho cercato di leggere un po' e mi sono affidato ai consigli del venditore, chiedendogli la soluzione più semplice da gestire, almeno all'inizio.

Abbiamo optato per le rocce inserite in due riprese diverse, ed i valori di nitrito sembravano denotare la maturazione essendo scesi quasi a zero, ma probabilmente non era neanche iniziata e lo sta facendo ora.

La sabbia sono sempre in tempo a toglierla, per il filtro dici non serve? E se lo lascio può provocare problemi?

Lo schiumatoio è indispensabile o no?

Sto cercando di capire bene il funzionamento, ma il mio venditore mi sa che fa un po' di confusione.

L'ho cambiato perché nel precedente negozio hanno sostituito l'addetto agli acquari con un ragazzetto tanto scostante quanto pressapochista, non vorrei averne trovato un altro.

Secondo te il corallino è in muta? L'importante è che non sia schiattato dopo due giorni...

Grazie mille


Purtroppo l'avvio della vasca è sbagliato, il marino ha bisogno di stabilità ; cambiare qualche cosa ( luce, aggiungere rocce , togliere filtro ecc ecc ) vuol dire far ricominciare la maturazione, quindi valori instabili, sballati, malessere negli animali ecc ecc
Si inizia e si va avanti, le variazioni si cerca di non farle.
La sabbia sarà una fonte di nitrati e di darà problemi, toglila o porta a 12 cm facendo un dsb ( te lo sconsiglio)
I test jbl ridalli al negoziante, non sono attendibili nel marino, usa salifert nyos tropic , ma mai quelli per il dolce ( jbl, tetra, sera, askol ECC)
Lo schiumatoio, se metti pesci é indispensabile e deve essere buono ( non prendere Marche tipo wave. Seaclone. O simili)
Il filtro biologico, se vuoi invertebrati è dannoso, il prodotto finale del filtro sono i nitrati , nel marino il ciclo dell'azoto viene chiuso dalle rocce ( per questo sono tante)
Il problema dei venditori, spesso , è il costo; consigliare una vasca marina ben fatta è difficile, spesso il cliente ( visti i costi ) scappa, allora tendono a minimizzare e poi visto che di solito i risultati non arrivano a farti fare upgrade .
Ultima cosa..... hai comprato l'impianto d'osmosi?
Mai prendere l'acqua in negozio,
Il corallo non è schiattato, se i valori sono stabili si riprende ( spero), ma sarebbe bene conoscere i veri valori della vasca e il loro andamento

Ciao gerry

Ps
Con i Due pagliacci hai già fatto il pieno di pesci.....
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12077 seconds with 13 queries