Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2016, 18:25   #8
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si, i cannolicchi sono il cuore del filtro quindi vanno conservati sicuramente.. anzi, dovrai aggiungerne anche qualcun altro, visto che sicuramente il volume per il filtraggio biologico del nuovo filtro sarà di certo maggiore rispetto a quello interno attuale (altro vantaggio importantissimo).
Il passaggio al filtro nuovo è semplice, anche perchè non bisogna aspettare molto tempo come per la fase di maturazione all'avvio.
Per essere più sicuro basta far girare contemporaneamente i due filtri per un paio di settimane e poi togli quello vecchio. Quando monti quello esterno nuovo lo carichi con parte dei cannolicchi del filtro interno (in modo da velocizzare il tutto), e ne aggiungi qualcun altro nuovo. Alla fine quando togli definitivamente quello interno aggiungi al filtro nuovo i restanti cannolicchi.
Non c'è paragone tra un filtro esterno ed uno interno (maggiore volume filtrante, gli avannotti difficilmente vengono aspirati e si guadagna notevole spazio libero in vasca).
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Domenico Votano Ringrazia per questo post
Mi piace Domenico Votano Piace questo post
 
Page generated in 0,10739 seconds with 13 queries