|
Originariamente inviata da Sinbad
|
Ciao, scusami ma resto un pò scettico su queste morti "improvvise"... una ci stà pure, ma tre fanno un caso! Sei proprio sicuro che non ci sono sintomi? niente di niente? magari ti sfugge qualche cosa, non so...
Per esempio, su quello nero mi sembra di vedere dei puntini ma potrebbero essere un riflesso della luce. Insomma, guarda bene che qualche cosa trovi.
Non è normale quello che ti sta succedendo.
|
le morti non sono improvvise. i sintomi sono sempre quelli che ho scritto nel primo post che riporto ancora: ...."ho un branco di scalari; uno di loro ha smesso di mangiare, si rintanava in un angolo, boccheggiava velocemente (non ricordo aspetto feci) e poi dopo una settimana è morto...."
il secondo scalare, aveva gli stessi sintomi: li ho notati forse per un paio di gg al massimo, ma solo il secondo gg ha smesso di mangiare, poi è morto in circa 24 ore.
il terzo scalare, molto piccolo, si è sempre alimentato il giusto rispetto a quelli che ancora oggi appaiono sani, però mangiava. Anche lui più timido e più spesso fra le foglie. è durato 2 settimane e mezzo, poi oggi se ne è andato.
da stasera lo scalare nero più grande, non mangia... ed è più statico.
(nessun puntino sulla pelle: vedi dei riflessi del vetro non pulitissimo enfatizzati dal flash).
Chiedo se esistono malattie infettive che si trasmettono rapidamente associabili ai sintomi descritti sopra. se si, chiedo cortesemente il nome di una medicina che possa guarire l'ammalato o prevenire l'infezione su chi non si è ancora ammalato. ritengo, da ignorante sulle malattie dei pesci, che questo sia il punto. però accetto consigli alternativi.
i cambi di acqua sono regolari (ogni 1 settimana / settimana e mezzo circa). I valori dell'acqua adesso sono: cl2=0 ph=6.5 6.8 kh=6 gh=8 no2=0 no3=10
grazie
ciao a tutti