Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2016, 19:56   #5
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che sia stata copiata da qualche sito (Santa Monica aquarium?) l'introduzione ad una serie di guide su come realizzare qualche sorta di refugium o "algae scrubber" in versione dolce e marino che gli americani hanno improvvisamente "scoperto". Il post essenzialnente dice che piante e macroalghe eliminano composti azotati e fosfati... Negli USA esiste anche una ditta (EcoSystem Aquarium) che offre sump attrezzate a refugium "chiavi in mano". Se mai riusciro' a realizzare il sogno nel cassetto di una vasca Malawi autocostruita da 4 metri ed oltre sicuramente userò un refugium di dimensioni maxi.
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries