Due osservazioni (IMHO):
- in un filtro senza lana il flusso è molto più veloce, e la corrente potrebbe dilavare le colonie batteriche impedendone l'attecchimento sulle superfici dei cannolicchi. IMHO meglio "strozzare" di più il filtro con lana e spugne.
- Se la lana è "piena" all'80% di batteri, lo sono anche le altre superfici del filtro. Se si cambia lana basta che la maggior parte dei materiali filtranti rimanga dov'è. Non importa se si "buttano via" batteri, basta che siano una percentuale trascurabile rispetto a quelli rimasti (detto molto in soldoni).
Per l'avvio con materiali maturi, farlo con poco materiale è rischioso. Il "picco" di nitriti si ha per la diversa velocità di crescita delle colonie batteriche, non per la diversa velocità di "arrivo in vasca". Se l'inoculo del materiale maturo è poco, il picco potrebbe esserci lo stesso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|