Io ho fatto riprodurre molte volte i guppy e anche ora ho un piccolo acquario con i piccoli. La cosa migliore è mettere parecchie piante che formino cespugli un po' intricati e che magari arrivino al pelo dell'acqua, tipo Limnophila sessiflora, Bolbitis heudelotii, o piante galleggianti come Ceratophyllum demersum e Riccia fluitans.I piccoli sono in grado di cavarsela da soli. Ti consiglio di non mettere le femmine in sala parto, perchè si stressano enormemente, non è raro che messe in quelle "trappole" prima del tempo si stressino fino ad abortire, partorendo piccoli morti o ancora non sviluppati.
E&

17; meglio, come ho già detto, mettere qualche pianta adatta a nasconderli e ripararli, e dare due o tre volte al giorno del mangime finemente sbriciolato, o quello apposito per avannotti che arrivi alle loro boccucce. La pianta galleggiante Riccia fluitans è ottima per questo perché il cibo rimane intrappolato e i piccoli lo possono mangiare comodamente.
Saluti Emanuela
------------------------------------------------------------------------

Ti ho inviato la foto del mio acquario per farti vedere le piante. Ora ho una trentina di piccoli. Saluti Emanuela